Supernatural, giunto all’undicesima stagione, è ancora uno dei cavalli di battaglia della CW!
E, nonostante “non faccia più paura come una volta”, continua ad avere tanto da offrire ai suoi devoti fan!
Spesso si sente dire una cosa, su Supernatural. Che dalla quinta stagione sia totalmente cambiato. E che non faccia più paura come una volta, perché raramente i casi di puntata diventano dei mini-film dell’orrore, come nelle prime stagioni.
Beh, ho una notizia per tutti voi.
È vero
Però è anche vera un’altra cosa. Che Supernatural ha uno dei fandom, sia negli Stati Uniti, che in Italia, ed in ogni parte del mondo, più affezionati e fedeli che esistano. Un gruppo piccolo, ma irriducibile di persone che si sono abituate alle meccaniche della serie, e tra di loro si capiscono al volo. E che, dopo ben undici stagioni, non si sono stancati nemmeno un po’ di seguire le peripezie dei fratelli Winchester alla caccia di demoni ed affini, mentre cercano di salvare il mondo da minacce sempre più colossali. E ci riescono sempre, grazie alla forza del loro legame, cioè dell’affetto tra familiari (anche se spesso, passano l’intera stagione a lavorare l’uno alle spalle dell’altro, per poi redimersi). E questo, lasciatemelo dire, non è poco.
Ora, da qualche settimana è iniziata l’undicesima stagione, che ha portato un cambiamento rivoluzionario. Sam e Dean si trovano ad affrontare nientemeno che la Tenebra primordiale, l’altra metà della Luce, rappresentata da Dio. Ed in concomitanza con questa novità, per la prima volta, la struttura di Supernatural è cambiata. Lo show si è sempre retto sui casi di puntata, con un filo ad unire la trama orizzontale, che assumeva più importanza verso il finale di stagione. Per il momento, questa stagione è il contrario. Praticamente c’è solo trama orizzontale. E se da un lato, questa è manna per i serial lovers, è possibile che alcuni fan di vecchia data di SPN si sentano insoddisfatti?
The post Dopo 11 stagioni SUPERNATURAL riesce ancora a stupirci? appeared first on TvSerial.it.